Leggere è un atto rivoluzionario

E condividerlo lo è ancora di più

I libri salvano la vita

Se è vero che la lettura è una medicina per l’anima (e noi lettori sappiamo che è così!), allora deve essere alla portata di tutti, sempre. Crediamo che i libri, così come la cultura e il sapere, debbano essere il più possibile liberi. Liberi di circolare, di occupare mensole e menti, senza discriminazioni, senza limitazioni.
Questa è la nostra ribellione, operare affinché ognuno possa accedere alla sua medicina.

image

Per fare un libro,
ci vuole un albero...

Ogni lettura ha la sua carbon footprint ed è necessario che anche leggere diventi un atto sostenibile. Scegliendo libri pre-loved ogni lettore può dare il suo fondamentale contributo nel rispettare e contrastare lo sfruttamento delle foreste e l’inquinamento prodotto dalla filiera della carta.

Supportiamo la condivisione

Condividere è uno di quei gesti che, ovunque lo pratichi, porta beneficio. Che tu condivida il tuo cibo, i tuoi libri, la tua esperienza, ci sarà sempre qualcuno che ne ha bisogno proprio in quel momento.
Un libro che non ti è piaciuto può cambiare la vita di un’altra persona: sii complice di questo cambiamento.

image

Siamo fatti per
cambiare (spesso)

E anche le nostre librerie dovrebbero evolvere assieme a noi. Per questo imparare a lasciar andare è così importante: per accogliere il nuovo - nuove esperienze, nuove sfumature di noi, nuove letture - bisogna fare spazio.

La cultura è un nostro
diritto fondamentale

Incentivare e sostenere attività culturali e iniziative libro-centriche è il nostro modo di creare miglioramento. Siamo fermamente convinti che i libri siano uno degli strumenti più potenti di cui disponiamo per scoprire nuovi mondi e nuovi modi di vivere.

Ogni lettura è un atto di resistenza.

— Daniel Pennac

Unisciti ai lettori ribelli e cambia il mondo,
un libro alla volta.

image image