Domande? Ecco le risposte

Come iniziare

Siamo il primo marketplace italiano dove - oltre a vendita e acquisto - si può praticare il book sharing. Ti aiutiamo a ottenere libri usati in modo semplicissimo: in pratica, mettiamo in contatto persone che hanno un libro che non desiderano più con persone che vorrebbero leggerlo! È così che nasce lo scambio tra due utenti.

Ma su RebelBooks puoi anche comprare e vendere libri, scrivere recensioni e conoscere altri appassionati di lettura come te, perché oltre ad essere avidi lettori siamo anche una grande community!

Ci sei quasi, manca poco per cominciare la tua nuova vita da lettore ribelle! Le cose importanti da fare una volta effettuata la registrazione sono:

  • Completare il tuo profilo con i dati fondamentali
  • Impostare un’immagine profilo (gli utenti con un’immagine profilo commerciano di più!) e scrivere una bio per presentarti agli altri
  • Inserire in Commercio i libri che vuoi scambiare, vendere e/o regalare
  • Aggiungere nella tua Libreria i libri che hai letto o stai leggendo (con calma, non c’è fretta) per iniziare a tenere il tuo diario di lettura

Ma ci sono un sacco di altre cose che puoi fare e con calma le esplorerai tutte: puoi followare altri utenti che ti piacciono, inserire libri in Wishlist, scrivere recensioni dei libri letti e… basta parlare, è ora di usare il sito!

Non fare niente che non vorresti fosse fatto a te! Desideriamo che i nostri utenti si sentano al sicuro su RebelBooks, per questo motivo ti invitiamo a ricordare di:

  • Non fornire informazioni false o incomplete
  • Utilizza un linguaggio corretto, non offensivo e non discriminatorio
  • I volumi che inserisci nella tua libreria devono essere realmente tuoi, non di terze parti
  • È vietata la vendita di e-books e audiolibri
  • È vietata la vendita di libri sprovvisti di talloncino triangolare sul retro copertina
  • Una volta cominciata la compravendita il prezzo del volume non può essere modificato
  • È vietata la vendita di materiale fotocopiato
  • RebelBooks si riserva il diritto di modificare o rimuovere a sua discrezione e senza preavviso gli account degli utenti che violino questi divieti, e ogni contenuto ritenuto offensivo o in ogni modo non idoneo

Facciamo chiarezza

La tua Libreria è come un diario di lettura virtuale. Puoi inserire tutti i libri che stai leggendo, che hai letto e che possiedi già e sono in attesa di essere letti.

La sezione Commercio è invece lo scaffale digitale dove verranno visualizzati solo i libri che hai reso disponibili per lo scambio e la vendita.

La Wishlist invece è la tua lista desideri: usala per tenere traccia di tutti i libri che desideri leggere.
È importante tenerla aggiornata con tutti i titoli che desideri: per ogni libro potrai attivare un avviso che ti notificherà appena qualcuno lo renderà disponibile!

Puoi farlo in due modi: se hai il codice ISBN del libro che vuoi inserire (le cifre sopra il codice a barre) ti basta cliccare sul tasto “Aggiungi libro” che trovi nella tua Libreria, e inserire il codice nel pop-up che si aprirá.

Se invece non hai a portata di mano il codice ISBN puoi cercare il libro per titolo, attraverso la barra di ricerca. Cerca l’edizione di tuo interesse e clicca sul piccolo “+” che vedi sulla copertina. Da lì puoi decidere dove sistemare i tuoi libri, se in Libreria o in Wishlist.

Una volta inserito il libro sul profilo ricordati che puoi impostare lo stato del libro (letto, non finito, etc) data di inizio e fine lettura, voti, scrivere recensioni e tanto altro!

Cerca il titolo del libro attraverso la barra di ricerca che vedi in alto a destra.
Cerca l’edizione di tuo interesse e clicca sul piccolo “+” che vedi sulla copertina. Da lì puoi decidere dove sistemare i tuoi libri, se in Libreria o in Wishlist.

Puoi farlo in due modi: se hai il codice ISBN del libro che vuoi inserire (le cifre sopra il codice a barre) ti basta cliccare sul tasto “Aggiungi libro” che trovi nel tuo Commercio e inserire il codice nel pop-up che si aprirá.

Se invece non hai a portata di mano il codice ISBN puoi cercare il libro per titolo, attraverso la barra di ricerca che vedi in alto a destra. Cerca l’edizione di tuo interesse e clicca sul piccolo “+” che vedi sulla copertina. Da lì puoi decidere dove sistemare i tuoi libri, se in Libreria o in Wishlist.

Una volta inserito il libro in Libreria imposta lo stato della tua copia e inserisci foto e note per spiegare nel modo più chiaro possibile le sue condizioni a chi vorrà richiedertelo.

Puoi creare una scheda libro ex novo, manualmente. Dopo aver cercato il libro ed esserti assicuratə che non sia presente nel nostro database, troverai il bottone “Crea nuova scheda libro”. Compila i campi richiesti e invia.

Le schede create manualmente non vanno online immediatamente, ma devono essere prima revisionate dal nostro team di Librarian. Ti avviseremo con una mail quando le schede da te create saranno online.

Sii rispettoso del lavoro dei Librarian, non inviare più volte la stessa scheda libro e assicurati bene che il titolo non sia presente nel database.

Purtroppo non tutte le schede libro sono approvabili, per questo abbiamo bravissimi e attentissimi Librarian che le vagliano una ad una!

Solitamente i motivi per cui una scheda libro non viene approvata sono:

  • libri senza ISBN valido, come quelli precedenti al 1970 e di cui non è possibile reperire informazioni attendibili online
  • libri con ISBN non univoco, come quelli comprati durante le promozioni 2x9.90€ o stampati prima del 2007
  • particolari edizioni con codici ISBN non univoci o assenti, come le edizioni Euroclub o Mondolibri o i libri acquistati in edicola

Al fine del Commercio, puoi utilizzare un’edizione differente del libro, specificando nelle “Note” l’edizione realmente in tuo possesso e caricando le foto dello stesso per permettere agli utenti di visionarlo.

Commissioni e abbonamento

Sì, a ogni transazione viene applicata una piccola commissione di 0,99€. Ovviamente, la commissione non è applicata nel caso tu stia solamente vendendo.

Visualizzerai la commissione nella pagina apposita di check-out o nella sezione Registro, assieme a tutti gli altri dettagli della trattativa.

In alternativa, puoi attivare l’abbonamento mensile all inclusive Rebel Pass e dimenticarti di tutte le commissioni.

Se scambi, vendi o compri tanto o semplicemente non vuoi preoccuparti delle commissioni, puoi attivare l’abbonamento mensile Rebel Pass e toglierti il pensiero. Comprende anche tante altre funzioni aggiuntive, trovi tutto spiegato qui.

Puoi gestirlo comodamente dal tuo profilo personale, nella sezione Impostazioni. Consigliato per chi cerca una vera e propria rivoluzione nella sua libreria e nelle sue letture.

Ps: ovviamente, puoi disdire quando vuoi.

Vai nel tuo profilo, accedi alle Impostazioni > blablabla >

Al tuo account puoi collegare qualsiasi carta di credito dei circuiti VISA, Mastercard e Maestro, oppure PayPal. Le transazioni sono gestite da Stripe per garantire pagamenti sicuri a tutti i nostri utenti.

Il primo libro usato non si scorda mai

È semplice. Tu hai un libro che non vuoi più ma che qualcun altro desidera. Quella stessa persona guarda caso ha proprio un libro che volevi! E quindi, semplicemente, ve li scambiate.

Lo scambio è definitivo, non è un prestito. Il libro non torna indietro. Lo scambio è uno a uno, su RebelBooks al momento non sono previsti scambi di gruppo.
Lo scambio è bello, provalo.

Finalmente iniziamo a parlare di cose serie!
Cerca il libro che desideri nella barra di ricerca in alto a destra, e una volta trovato apri la pagina a lui dedicata. Lo vedi il tasto “Ottieni” in alto a destra?
Eccolo lì! Fai click.

Ti si aprirà la lista degli utenti che commerciano il titolo in questione. A questo punto hai solo l’imbarazzo della scelta: scegline uno e richiedi lo scambio/l’acquisto attraverso i tasti “Scambia” o “Compra”.

Attendi che l’utente ti risponda e procedete con la trattativa.

Spedire libri è semplicissimo ed economico.
Basta utilizzare la modalità di spedizione Piego di libri, un servizio di Poste Italiane pensato appositamente per la spedizione di libri e prodotti editoriali in genere.

In poche parole:
- Inserisci il libro in una busta imbottita (le trovi al supermercato, in cartoleria o sul web), scrivi l’indirizzo del destinatario e del mittente e aggiungi, ben visibile, la dicitura “Piego di libri” sulla busta. Ricordati inoltre di lasciare un lato apribile per le ispezioni postali!
- Recati in posta e chiedi di spedire con Piego di libri.

Le tariffe sono le seguenti:

  • Piego di libri ordinario (non tracciabile)
    Fino a 2kg - 1,28€
    Fino a 5kg - 3,95€

Per il piego di libri raccomandato (tracciabile dal sito di Poste Italiane) aggiungi 3,35€ ai prezzi del Piego di libri ordinario.
Per informazioni più dettagliate consulta il sito di Poste Italiane.

Oppure, se non hai voglia di andare in Posta puoi anche acquistare francobolli per 1,28€ e imbucare il tuo Piego in una buchetta postale.
Conosci già la Filatelia di Poste Italiane? Dovresti: scopri in questa pagina come e dove acquistare francobolli.

Le tempistiche sono determinate dalla tipologia di spedizione. Le tempistiche sono determinate dalla tipologia di spedizione.

Normalmente i nostri lettori ribelli usano il Piego di libri ordinario (la spedizione che noi ti consigliamo: costa solo 1,28€!) che, non essendo tracciata, ha tempistiche molto variabili.
L’attesa può andare dai 5 ai 30 giorni circa (ma raramente capita che ci metta anche di più).

Normalmente l’attesa è contenuta, così come esplicitato da Poste Italiane, ma non temere se devi attendere un po’ di più, capita, ma il tuo libro sta arrivando!

Dipende dalla gravità del comportamento.
In caso di infrazione del regolamento, quindi comportamenti scorretti gravi come:

  • invio di dati personali in chat per concludere la trattativa fuori dal sito
  • mancata risposta in chat o aggiornamenti sulla spedizione per più di 3 settimane
  • uso di un linguaggio offensivo e/o aggressivo

puoi segnalare l’utente tramite il bottone “Segnala utente” che trovi in Registro e in chat. Questo tipo di segnalazione comporta il ban permanente del profilo dopo la quinta segnalazione.

In caso di comportamenti scorretti meno gravi, come:

  • mancata risposta in chat o aggiornamenti sulla spedizione per 1-2 settimane

lascia un feedback negativo (1-2 stelle) nella vostra trattativa sul Registro, spiegando che l’utente è carente nella comunicazione.
Nel caso le cose dovessero sistemarsi potrai sempre modificarlo in seguito

Puoi? DEVI!
I feedback vengono rilasciati nella scheda relativa alla singola trattativa, all’interno del Registro. All’interno di quest’ultima esiste una apposita sezione dedicata dove si potrà valutare lo stato del libro, il rapporto con l’utente e la precisione delle informazioni fornite.

I pagamenti avvengono attraverso la piattaforma. Nel tuo profilo troverai un wallet, ovvero un portafogli virtuale che ti permetterà di effettuare o ricevere pagamenti in tutta comodità.

Collegalo al metodo di pagamento che preferisci (supportiamo Visa, MasterCard, PayPal) e gestisci tutto dalla tua sezione Impostazioni.
Se hai dei fondi nel tuo wallet a seguito delle tue vendite, questo sarà il metodo di pagamento scelto automaticamente.

Se vendi, i soldi ricavati dalla vendita verranno versati nel tuo wallet entro 10 giorni dalla transazione.

I tuoi ricavi nel wallet possono essere trasferiti sul conto corrente a tua scelta in qualunque momento, purché l’importo minimo del trasferimento sia almeno 25€.

Possono essere necessari fino a 5 giorni lavorativi prima che un trasferimento arrivi.

Requisiti del conto corrente
Puoi trasferire i tuoi guadagni su un conto corrente con la valuta dell’euro (EUR), aperto in una banca dell’Unione Europea/Spazio Economico Europeo. Non è possibile effettuare trasferimenti verso conti con altre valute e/o al di fuori dell’Unione Europea/Spazio Economico Europeo.

Ps: i soldi nel tuo wallet non scadono, mai e poi mai.

Gestione dell'account

Puoi procedere con la richiesta di recupero password dalla schermata di login.
Indicando la tua email nel campo apposito, riceverai una email alla casella di posta indicata per procedere con l’impostazione della nuova password.

Fornendoci il tuo codice fiscale fornisci una prova della tua autenticità in quanto utente di RebelBooks: un piccolo gesto per contribuire a mantenere la community sicura e tranquilla. Scambiare con sconosciuti può far sentire a disagio, questo è un buon modo di aiutare le altre persone a fidarsi di te.

Dopo aver inserito il tuo codice fiscale diventerai un Utente verificato e comparirà una spunta di fianco al tuo nickname.

Ovviamente nessuno vedrà il tuo codice fiscale, sarà ben protetto tra i nostri dati sensibili. Se vuoi assicurarti del trattamento dati e di come essi vengano gestiti puoi leggere la nostra Privacy Policy.

image image