Tempo di lettura stimato:
9h 32m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Newton Compton
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 286 Pagine
Isbn 13: 9788854153547
Il Colosseo e Pompei, l'Arena di Verona e i templi greci di Agrigento. Molti luoghi dell'Italia antica sono famosi nel mondo. Tra le Alpi e il Mediterraneo, però, si nascondono centinaia di mete affascinanti. Templi greci e santuari sanniti, strade romane e nuraghe, approdi fenici e incisioni rupestri, piccoli e grandi musei offrono a chi vuole scoprire il passato molte sorprese. Insieme ai Romani, che hanno lasciato i loro monumenti quasi ovunque (anche a Milano, a Torino, a Trieste), questo libro permette di scoprire gli altri popoli antichi che hanno lasciato le loro tracce nel Belpaese. I bellicosi Sardi, per esempio, e i Fenici che si sono scontrati con loro sulla costa. Le raffinate città della Magna Grecia e i rocciosi popoli italici, Sanniti e Piceni su tutti, insediati sulle rocce dell'Appennino. I Camuni con le loro incisioni rupestri, una delle quali è oggi il simbolo della Lombardia. E poi gli Etruschi, raffinati e creativi.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Archeologia
Autori che ti potrebbero interessare
101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita
Stefano Ardito
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente