Tempo di lettura:
9h 4m

Attualmente non in commercio

136 anni di battaglie. La storia della Fillea Cgil dalle origini ai giorni nostri (0)

Marielisa Serone

4 (1 voti) Vota

Editore: Futura

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 272 Pagine

Isbn 13: 9788823024083

Il movimento sindacale, è questa la tesi che accompagna il libro, deve molto ai lavoratori e alle lavoratrici edili, al loro spirito resistente, alla loro dignità e capacità di farsi corpo unico, nonostante le difficoltà, la discontinuità, la fatica, la precarietà. E deve molto ai lavoratori delle cave, delle fornaci, del legno. Partendo dalle intuizioni di fine Ottocento, passando per le elaborazioni politiche di inizio Novecento (le Casse Edili) e l'incontro con il socialismo, fino all'avvento del fascismo. E poi le lotte per la ricostruzione e per il Piano del lavoro, per la conquista dello Statuto dei lavoratori, le lotte per la casa e per la riforma urbanistica e oggi per la rigenerazione delle città e il rilancio del Sud Italia. Numerosi sono stati i contributi dei lavoratori delle costruzioni (tra i fondatori della Cgil) al Paese e al movimento sindacale. Contributi che la Fillea ha continuato a portare avanti promuovendo battaglie importanti: dalla lotta al lavoro nero e per la sicurezza alla rigenerazione urbana, dalla centralità dei contratti collettivi alle tutele negli appalti, dall'integrazione dei migranti alla difesa di vecchie e nuove professionalità, e non ultimo per la pace e per la giustizia. Prefazione di Alessandro Genovesi.

Recensioni

5
0
4
1
3
0
2
0
1
0

Davide Sforza

Rassegna storica delle battaglie sindacali della Fillea CGIL, con approfondimenti su vari periodi e foto di vari giornali ad arricchire la narrazione

image image