Tempo di lettura stimato:
6h 24m
1 utente lo scambia |
Dai un voto a
Cultura popolare Umorismo Italia
Editore: Solferino
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 192 Pagine
Isbn 13: 9788828206873
Dalla fine della primavera molti italiani entrano in una strana agitazione e non solo per le scadenze fiscali: è il momento di affrontare la questione delle vacanze estive, almeno per gli imprevidenti che non si sono organizzati prima e al netto di restrizioni pandemiche e mascherine varie. Sbiadito il mito del low-cost, bisogna fare i conti col carovita e in qualche caso ricorrere al mutuo balneare, pur di non apparire «sfigati» sui social, dove postare le foto delle vacanze è ormai un obbligo. Ma come evitare lo stress, la noia, e naturalmente le fregature non di rado in agguato tra i pixel dei siti specializzati e i fotomontaggi di tanti dépliant? Giuseppe Culicchia ci accompagna in un esilarante viaggio attorno al grande rito italiano della vacanza: un grand tour da Venezia a Lanzarote, dalle Alpi al Kazakistan, passando per autogrill, presunti ristoranti stellati, boutique folkloristiche, toilette introvabili, sagre di paese e scene fantozziane. Una radiografia impietosa del Paese in cuffie e infradito che ci aiuta a capire quanto siamo cambiati dalle prime vacanze degli anni del Boom. E perché, sempre più spesso, al ritorno abbiamo bisogno di una vacanza più di quando siamo partiti.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Cultura popolare
Other Umorismo
Other Italia
Autori che ti potrebbero interessare
A Venezia con un piccione in testa. Storia tragicomica degli italiani in ferie
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
A Venezia con un piccione in testa. Storia tragicomica degli italiani in ferie
Giuseppe Culicchia
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente