Tempo di lettura stimato:
9h 20m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Biografie: filosofi e studiosi di scienze sociali Criminalità organizzata
Editore: Rizzoli
Anno: 1994
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 280 Pagine
Isbn 13: 9788817842990
Una lunga vita fatta di illegalità, fughe, odio e pentimenti. Le incredibili vicende raccontate in prima persona da Tommaso Buscetta (Palermo 1928 – New York 2000) ci portano nel cuore di Cosa nostra e del fenomeno mafioso, e ci aiutano a capire un mondo che continua a suscitare enorme interesse e a sollecitare la fantasia creativa di scrittori e registi non solo italiani. Da Palermo all’America Latina, il contrabbando, le continue fughe in Messico, Svizzera, Canada, Stati Uniti (grazie anche a operazioni di chirurgia plastica), fino all’arresto, il carcere e la svolta che lo portò a diventare il primo grande pentito di mafia. Una cavalcata di fatti e personaggi che incrocia vicende personali (il tentato suicidio, la morte di ben undici suoi parenti nella guerra tra mafiosi), grande criminalità e gli omicidi di Moro e Dalla Chiesa, e il ruolo di personaggi politici di primo piano.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Biografie: filosofi e studiosi di scienze sociali
Other Criminalità organizzata
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Addio Cosa nostra. La vita di Tommaso Buscetta
Pino Arlacchi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente