Tempo di lettura stimato:
5h 16m
Dai un voto a
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 1993
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 158 Pagine
Isbn 13: 9788833907468
Questo libro parla d'amore, amore delle donne per gli uomini e degli uomini per le donne, un amore che le donne di oggi sono invitate a rienventare: non più rivendicazioni di uguaglianza e non più separatezza, dunque, ma l'apertura a un rapporto che elimini ogni sfumatura di possesso. Non più "io ti amo", "io amo te", ma "amo a te", dove la "a" indica il riconoscimento di una differenza, di una irriducibilità e anche l'esitazione piena di rispetto di fronte al mistero dell'altro, un silenzio, una rinuncia a ogni forma di appropriazione: è il modello di una nuova forma di rapporto fra i sessi e di un nuovo modo di amare.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa rosa e romantica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Amo a te
Luce Irigaray
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente