Tempo di lettura stimato:
3h 52m

6 utenti lo scambiano | 3 utenti lo vendono | 1 utente lo regala

Amore e ginnastica (7)

Edmondo De Amicis

2.5/5 (4 voti) Vota

Nella Torino di fine Ottocento, un timido e giovane segretario, ex seminarista, si invaghisce della signorina Pedani, procace insegnante di ginnastica fanatica dell'attività fisica, che sconvolge l'equilibrio emotivo e il decoro borghese del corpo docente della sua scuola. Ritenuto da Italo Calvino il romanzo «più ricco di humour, malizia, sensualità, acutezza psicologica che mai scrisse Edmondo De Amicis», Amore e ginnastica (1892) rivela una garbata vena ironica sul culto dell'esercizio fisico e della disciplina che si fa specchio malizioso e fedele degli strenui, talora un po' comici sforzi fatti dall'Italia per darsi un'identità di nazione. Nota introduttiva di Italo Calvino.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa classica: generale e letteraria

Autori che ti potrebbero interessare

image image