Tempo di lettura stimato:
10h 36m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Marco Tropea Editore
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 318 Pagine
Isbn 13: 9788855800594
Sappiamo bene quali sono i bersagli politici di Noam Chomsky. Le sue critiche a capitalismo, imperialismo, oppressione e propaganda di governo hanno raggiunto migliaia di lettori e si sono trasformate in un fenomeno editoriale clamoroso. Ma nel flusso continuo di pubblicazioni e ripubblicazioni, ben poco è stato detto - e capito - dei fondamenti che hanno ispirato il pensiero chomskiano, la sua visione del mondo. Questo libro comprende saggi e conferenze, scritti inediti e rarità che videro la luce in pamphlet e periodici ormai introvabili. Undici interventi che toccano il cuore stesso di questo autore di best seller: i principi anarchici che ne hanno guidato l'impegno politico fin dalla gioventù, e che sono persino alla base delle sue teorie linguistiche. Dall'analisi del socialismo libertario alle sfide del mondo di oggi, le pagine di "Anarchismo" sollevano questioni di estrema attualità e restituiscono in tutta la sua freschezza la voce di un intellettuale che non ha mai tradito se stesso.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Anarchismo. Contro i modelli culturali imposti
Noam Chomsky
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente