Dai un voto a
Annuari e almanacchi Diritti umani, diritti civili Diritto: Diritti umani e libertà civili
Editore: Marsilio
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Isbn 13: 9788831716628
L'Annuario italiano dei diritti umani 2013, terzo della serie, offre dati aggiornati su come l'Italia opera nell'adattare la propria legislazione e le proprie politiche agli obblighi derivanti dal diritto internazionale dei diritti umani e dagli altri impegni che il Governo ha volontariamente assunto di fronte alla comunità internazionale. Sono presi in esame i più significativi atti posti in essere dalle istituzioni nazionali e locali a livello interno e internazionale, compresi quelli delle istituzioni educative e accademiche e delle organizzazioni di società civile. Ampio spazio è dedicato ai rapporti e alle raccomandazioni che le istituzioni internazionali - Nazioni Unite, Consiglio d'Europa, Unione Europea e altre organizzazioni di cui l'Italia fa parte - hanno indirizzato all'Italia nel 2012. Il volume, infine, passa in rassegna le pronunce giudiziarie emesse nel corso del 2012 che meglio illustrano la posizione dell'Italia in rapporto ai diritti fondamentali internazionalmente riconosciuti. "L'Italia e i diritti umani nel 2012: un anno di sofferenza per i diritti economici, sociali e culturali" è il titolo dell'introduzione dell'Annuario. Avvalendosi di dati Istat relativi alla disoccupazione e alla povertà, si vuole così attirare l'attenzione sul fatto che lo Stato ha l'obbligo di tutelare i diritti economici, sociali e culturali parimenti a quelli civili e politici, in particolare che il lavoro è un diritto fondamentale della persona, non un mero principio filosofico.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Annuari e almanacchi
Other Diritti umani, diritti civili
Other Diritto: Diritti umani e libertà civili
Other Italia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Annuario italiano dei diritti umani 2013
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente