Tempo di lettura:
7h 28m
Attualmente non in commercio
Editore: SKIRA
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 224 Pagine
Isbn 13: 9788861303508
La mostra "Arte francescana tra Montefeltro e Papato, 1234-1528" è una grande occasione di valorizzazione delle cospicue ricchezze artistiche del nostro territorio. Ricchezze talvolta da scoprire in senso restitutivo - il movente quasi emblematico della mostra di Cagli, come è noto, è stato il rinvenimento di un ciclo di affreschi nel catino absidale della chiesa di San Francesco e il loro restauro filologico -; altre volte si tratta di beni magari catalogati da tempo ma ancora poco consueti al grande pubblico il quale, pur aggirandosi oggi per le città d'arte con una frequenza ignota ad altri decenni, non sempre ha le competenze, la possibilità di seguire itinerari appartati e percorsi più periferici, che invece in Italia sono frequenti quanto ricchi di sorprese. L'esposizione di Cagli sull'arte francescana riunisce questi due aspetti: la sorpresa e lo splendore di un ritrovamento, l'affiorare di una ricchezza artistica che motiva e giustifica pienamente un viaggio anche da lontano.
Dello stesso autore