Tempo di lettura stimato:
9h 36m
Dai un voto a
Teoria dell’arte Storia dell’arte XX secolo, 1900–1999
Editore: Rizzoli
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 288 Pagine
Isbn 13: 9788817154031
«Mah, chissà qui cos’avrà voluto dire…» Se anche voi vi siete trovati almeno una volta nella vita a mormorare questa frase aggirandovi spaesati tra le sale di una mostra, magari di fronte a un’opera apparentemente incomprensibile che recava anche la dicitura “Senza titolo”, questo è il libro che fa per voi. L’arte contemporanea è un mondo ricco e vasto, complesso, affascinante, un labirinto stroboscopico nel quale si aprono botole che ci rimandano indietro di secoli, un grande parco divertimenti, un campo senza confini aperto a citazioni più o meno esplicite, illusioni percettive, addirittura furti. Questo mondo può essere non solo compreso ma amato con infinita passione, a condizione di avere una guida che sappia raccontarlo in modo semplice e coinvolgente, che ne semplifichi il linguaggio e lo renda davvero comprensibile a tutti. E nessuno può riuscirci meglio di Giovanni Muciaccia, storico conduttore di Art Attack, che ha cresciuto i bambini di intere generazioni a pane e «attacchi d’arte», spiegando loro la teoria ma anche a sporcarsi le mani, a imparare facendo. Ecco quindi che nelle pagine di questo libro veniamo presi per mano e portati in un viaggio fantastico tra le teorie, le opere e gli esperimenti dei più grandi artisti, scoprendo concetti come il peso visivo del colore e la forma delle note musicali, fenomeni come la simmetria radiale e infinite altre meraviglie. Senza dimenticare l’aspetto pratico e ludico, sempre presente grazie alle attività, alle call to action proposte e ai tanti QR Code che rimandano ad approfondimenti e contenuti speciali.
Potrebbe piacerti anche
Other Teoria dell’arte
Other Storia dell’arte
Other XX secolo, 1900–1999
Other Prima metà del XXI secolo, 2000–2050
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Attacchi d'arte contemporanea
Giovanni Muciaccia
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente