Tempo di lettura stimato:
7h 18m
Dai un voto a
Pubblicazioni seriali, periodici, abstract, indici Società e cultura: generale
Editore: Il Saggiatore
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 219 Pagine
Isbn 13: 9788842817949
Oggi più che mai, le scienze influenzano ogni aspetto della nostra vita. È un potere enorme, che richiede un’enorme responsabilità. Che cos’è la scienza? Come funziona? Come modella le nostre vite? Per oltre cinque decenni, Paul K. Feyerabend (1924-1994) ha cercato di richiamare l’attenzione su questi temi, coinvolgendo chiunque fosse interessato, non soltanto scienziati e filosofi. Suo obiettivo non era quello di offrire risposte, ma di mettere in dubbio pregiudizi nascosti e snidare convinzioni consolidate. A cent’anni dalla sua nascita, e a trenta dalla sua scomparsa, le domande da lui poste continuano a interrogarci. In questo fascicolo, alcuni studiosi – con approcci diversi, frutto di interessi e percorsi di ricerca distinti ma complementari, e accogliendo l’invito al pluralismo che caratterizza l’opera di Feyerabend – partono da alcuni dei suoi testi più controversi e stimolanti, per dialogare a distanza con lui su questioni centrali quali razionalità, natura dell’impresa scientifica, metodo, relativismo. Ai loro contributi si aggiunge un testo di Feyerabend finora inedito in italiano, Conoscenza senza fondamenti (1961), che getta nuova luce sulle radici razionaliste dell’anarchismo metodologico.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Pubblicazioni seriali, periodici, abstract, indici
Other Società e cultura: generale
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Aut aut
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente