Tempo di lettura stimato:
6h 20m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Studi sui mezzi di comunicazione: giornalismo Prima infanzia: lettere e parole
Editore: Carocci
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 190 Pagine
Isbn 13: 9788874665211
I mezzi d'informazione raccontano ogni giorno di un'infanzia in costante pericolo. I bambini e gli adolescenti, in calo nella società italiana, attirano di più l'attenzione dei giornali. Il prevalere di casi eclatanti e drammatici della cronaca, ma anche le continue denunce su rischi di salute e problemi educativi, amplificati dal gioco di specchi dei media, si condensano in una rappresentazione dei minorenni italiani inquietante, che non fa ben sperare per il futuro. L'osservatorio Bambini e stampa, costituito dall'Istituto degli Innocenti di Firenze nel 2003, effettua un monitoraggio sistematico su quanto e cosa pubblicano i giornali italiani su minori, famiglie e politiche sociali. Annualmente la rassegna stampa è oggetto di un'analisi quantitativa e qualitativa. I risultati del lavoro di analisi costituiscono questo rapporto, che, come i rapporti degli anni precedenti, costituirà uno strumento utile a tutti coloro che si occupano, a vario titolo, di minori e adolescenti, nonché a giornalisti e operatori della stampa.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi sui mezzi di comunicazione: giornalismo
Other Prima infanzia: lettere e parole
Autori che ti potrebbero interessare
Bambini e stampa. Famiglie e nuove generazioni nel racconto dei giornali
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Bambini e stampa. Famiglie e nuove generazioni nel racconto dei giornali
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente