Tempo di lettura stimato:
12h 48m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Bompiani
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 384 Pagine
Isbn 10: 8845263940
Isbn 13: 9788845263941
Marx è morto. È questa l'ossessiva litania che siamo ormai abituati a sentire. Dietro tale canto funebre si cela però, forse, l'auspicio che tale trapasso abbia luogo davvero, perché il "morto" in questione è ancora in forze e non cessa di seminare il panico tra i vivi. Chi si ostina a ripetere, in nome di Dio o del Mercato, che "Marx è morto" lo fa, allora, perché assillato dal suo spettro.- esso continua infatti a denunciare le contraddizioni di un mondo capovolto. Anche oggi che il "socialismo reale" è naufragato e che la storia ha mandato in frantumi il sogno di Marx, il fallimento delle sue profezie non intacca l'esattezza della denunce da lui formulate, e la sua critica radicale del capitalismo rappresenta ancora lo strumentario concettuale più "forte"per criticare la società esistente e le contraddizioni che la permeano. Il progetto marxista continua a essere la più seducente promessa di felicità di cui la filosofia moderna sia stata capace.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia del linguaggio
Autori che ti potrebbero interessare
Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario
Diego Fusaro
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente