Tempo di lettura stimato:
10h 28m
Dai un voto a
Editore: Einaudi
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 314 Pagine
Isbn 10: 880621361X
Isbn 13: 9788806213619
Gli unicorni non esistono; non moriremo inghiottiti da un ippopotamo; i serpenti non amoreggiano clandestinamente con le murene e un gatto, sia pure scorbutico, non per questo è un agente di Satana. Lo sappiamo tutti, con una certezza talmente «chiara e distinta» da considerare tutt'al più con benevola indulgenza i testi medievali che sembrano addirittura descrivere queste assurdità sub specie scientiae. In effetti, si può fare: nulla impedisce di ammirare le splendide immagini di questo libro e di divertirsi - molto - con le stravaganti storie di animali che raccoglie. È un criterio esatto. Per l'appunto, avverte l'autore: solo che nel Medioevo esatto non coincide con vero, anzi. Il primo è un concetto superficiale, limitato, personale e di conseguenza impressionistico. Il secondo, una qualità da conquistare, sempre nascosta com'è «sotto il velame» di codici e simboli, che peraltro - grazie alla sapiente regia della Chiesa e degli intellettuali - vanno a costituire un lessico potente e condiviso, fatto di metafore narrative ma anche di colori e forme, cui la ripetizione costante garantisce, alla lunga, vasta diffusione e immediata comprensione da parte del pubblico.
Non va mai dimenticato, infatti, che dietro le «favolette» si stagliano grandi figure di uomini dottissimi, profondi e innamorati conoscitori non solo dei testi sacri ma anche, per quanto possibile, dei classici greco-latini. Attraverso la loro opera, questo sapere si conserva e si propaga: istruisce i predicatori, catechizza i fedeli, tende a mitigare i costumi, ma disquisisce anche di amor cortese e, addirittura, trasposto nell'araldica, può trovarsi alla base della costruzione di interi programmi politici. C'è davvero qualcosa di ingenuo, in questo?
E chissà che, chiudendo il libro, non ci scopriremo a pensare che gli unicorni non esistono solo perché non siamo addestrati a vederli.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Arte
Other Storia delle idee
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Bestiari del Medioevo
Michel Pastoureau
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente