Tempo di lettura stimato:
6h 48m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

Blast vol. 1 - Grassa carcassa (Blast, #1) (2)

Vol. 1

Manu Larcenet

4/5 (1 voti) Vota

Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico

Editore: Coconino Press

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 204 Pagine

Isbn 10: 887618211X

Isbn 13: 9788876182112

Un viaggio nel lato oscuro dell’anima. Un mistero che si svela a poco a poco, come in un thriller psicologico, tenendo il lettore inchiodato alla pagina. Il protagonista, l’italo-francese Polza Mancini, è un clochard obeso e alcolista. Un uomo di 38 anni intrappolato in un corpo goffo ed enorme, specchio di violenti tormenti interiori. Lo troviamo in una cella, all’inizio della storia, interrogato da due poliziotti. È accusato di aver fatto del male a una donna, che ora si trova in coma. Lui comincia a raccontare per flashback una strana storia: era un rispettabile scrittore di libri di gastronomia, sposato, una vita normale. Dopo la morte di suo padre, ucciso da un cancro, ha avuto un crollo psicologico, ha lasciato tutto e ha cominciato a vagare nelle campagne e a vivere per strada come un barbone. Di tanto in tanto Polza ha dei momenti di “illuminazione”, allucinazioni-epifanie (il “Blast” del titolo), durante le quali si sente miracolosamente leggero, in armonia e in equilibrio con se stesso. In quegli istanti ha visioni dei misteriosi Moai, le statue colossali dai volti imperscrutabili dell’Isola di Pasqua, che vorrebbe confusamente raggiungere…
Chi è Polza? Uno psicopatico, oppure il testimone di una verità profonda che noi “normali” non riusciamo a vedere?
Dopo il pluripremiato graphic novel Lo scontro quotidiano, l’autore francese Manu Larcenet torna a scandagliare il male di vivere e gli abissi della psiche. Questa volta con uno stile grafico completamente diverso, fatto di intensi e suggestivi acquerelli in grigio. Il progetto dell’opera prevede 4 o 5 volumi.

Blast ha vinto nel 2010 il Prix des Libraires francese, andato in passato a scrittori come Fred Vargas e Muriel Barbery, e il prestigioso Premio 2011 della rivista letteraria "Lire" per il miglior fumetto dell'anno.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico

Autori che ti potrebbero interessare

image image