Tempo di lettura stimato:
4h 16m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Braccio di Ferro - L'ottavo mare (0)

Le storie originali di Elzie Crisler Segar, #1

Elzie Crisler Segar

5/5 (1 voti) Vota

Editore: Comic Art Publishing

Anno: 1994

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 128 Pagine

Il primo albo della collana pocket Braccio di Ferro edita da Comic Art nel 1994 si intitola L'ottavo mare e propone un'ottima selezione di avventure di Popeye realizzate da Segar tra il 1930 ed il 1937, in parte nel formato di strisce quotidiane ed in parte come tavole domenicali.

Si comincia con la storia che dà il titolo all'albo, L'ottavo mare, avventuroso e divertentissimo episodio del Popeye in strisce (dal 13/06/1932 al 12/11/1932) che vede Braccio di Ferro muovere insieme a Re Blozo alla volta di un misterioso tesoro rintracciabile grazie alle indicazioni di un raro pappagallo cinese nero. Numerosi saranno gli inconvenienti della traversata tra cui il primo incontro col personaggio di Bluto, il più noto tra gli avversari di Braccio di Ferro.

L'albo prosegue con le surreali tavole domenicali de L'invenzione, ovvero un marchingegno capace di infilare i pannolini ai neonati. Ancora tavole domenicali sono quelle de Il fonografo, che vedono come protagonista l'affamato e scroccone Poldo Sbaffini.

Infine tornano le strisce con il breve episodio Il caso Wiltson in cui il signor Wiltson del titolo ha ricevuto minacce di morte e si rivolge a Castor Oyl (ed a Braccio di Ferro) per risolvere il mistero. Le strisce dell'episodio coprono il periodo 10/11/1930-13/12/1930. 

Nelle traduzioni di questa collana si è lavorato per mantenere l'esilarante lessico sgrammaticato di Popeye, straripante di errori ed imperfezioni. Le schede dedicate ai personaggi, caratteristica di questa collana, sono in quest'albo dedicate a Bluto e Olivia.

Questo primo albo di questa nuova bella collana che ripropone il Braccio di Ferro di Segar (nel formato pocket di 13x18,5 cm) è giunto nelle edicole nel novembre 1993 al costo di 3.000 lire. La prefazione al volume è firmata da Luca Boschi.

Altri libri dello stesso autore

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image