Tempo di lettura stimato:
6h 24m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Breviario di diritto sindacale dopo la sentenza della Corte Costituzionale n.178 del 2015 (0)

Pasquale Lattari

Vota

Vittimologia e vittime del crimine

Editore: Curcio

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 192 Pagine

Isbn 13: 9788868681593

La pubblicazione è destinata ai lavoratori ed operatori della materia in particolare ai sindacalisti. Il diritto e la libertà sindacale sono il contenuto della storica sentenza 178 del 2015 della Consulta che ha dichiarato incostituzionali diverse norme che bloccavano la retribuzione e la contrattazione dei pubblici dipendenti. La Consulta riconosce il ruolo insostituibile al sindacato a tutela della libertà sindacale dei lavoratori. La I parte, “Il diritto sindacale”, affronta tutti gli elementi del diritto sindacale "diritto senza norme", causa della mancata attuazione dell'art. 39 della Cost.ne. Proprio la sentenza 178 consacra il diritto sindacale come disciplina autonoma. La II parte, “Il diritto sindacale nel rapporto di lavoro privatizzato con la PA”, analizza tutti gli istituti che nel rapporto di lavoro con la PA la legge regolamenta puntualmente. Proprio la sentenza 178 analizza gli istituti salienti. Seguono due contributi: sulla sentenza sotto il profilo pubblicistico e di diritto costituzionale (prof. M. Belletti); e sull'ordinanza del giudice a quo e sull'azione del sindacato che ha condotto alla sentenza 178 (dott. A. U. Calabrese).

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Vittimologia e vittime del crimine

Autori che ti potrebbero interessare

image image