Tempo di lettura stimato:
12h 16m
Dai un voto a
Raccolte di biografie Reportage, scritti giornalistici e raccolte di articoli Studi di genere: donne e ragazze
Editore: Bompiani
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 368 Pagine
Isbn 13: 9788830106789
La delusa, la snob, l'eterna bambina, l'ex bellissima. Ma anche Maria Callas, Anna Magnani, Ava Gardner. La fioraia della Scala e la regina Elisabetta; le pareti nere dell'inventata (ma quasi vera) contessa di Belminy e la vestaglietta rosa di Licia Pinelli la notte in cui rimase vedova. Le donne di Camilla Cederna sono tante che bastano da sole a raccontare un'epoca. E in questa raccolta di articoli pubblicati tra il 1939 e il 1991 emerge anche il ritratto di una cronista al lavoro, che svela trucchi del mestiere ancora attuali: quasi un manuale di scrittura di costume. Sono gli anni in cui nelle redazioni ci sono solo bagni maschili; e in cui i colleghi scrivono di lei che è una "merlettaia", una "zitella", e che difende gli anarchici perché "perlomeno odorano d'uomo". Ma sono anche gli anni in cui solo le giornaliste - come la Cederna così la Fallaci, la Mulassano, la Aspesi, tutte con l'articolo davanti al cognome come una tassa o la cifra di una carboneria - si accorgono della rivoluzione più radicale tra quelle in atto: quella, appunto, delle donne. E nel racconto degli amori, delle frustrazioni, dei vezzi e delle nevrosi delle signore che diventano "moderne" si vedono i germogli dei nostri vezzi, delle nostre frustrazioni, delle nostre nevrosi. E naturalmente dei nostri amori.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Raccolte di biografie
Other Reportage, scritti giornalistici e raccolte di articoli
Other Studi di genere: donne e ragazze
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Camilla, la Cederna e le altre
Camilla Cederna
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente