Tempo di lettura stimato:
6h 24m

2 utenti lo scambiano |

Camminare può cambiarci la vita (5)

Shane O'Mara

3.5/5 (2 voti) Vota

Tema narrativo: salute e malattia

Editore: Einaudi

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 192 Pagine

Isbn 10: 8806236504

Isbn 13: 9788806236502

Qual è il tratto che ci differenzia da tutti gli altri esseri viventi? Di solito in cima alla lista figurano la capacità di pensare e di parlare: sono due prerogative esclusive dell’uomo, non c’è dubbio. Eppure i nostri antenati, milioni di anni fa, per svilupparle si sono dovuti alzare in piedi e mettere in cammino. Il linguaggio e i pensieri umani si sono evoluti in modo tanto singolare proprio quando abbiamo iniziato a compiere spostamenti impossibili per qualsiasi animale. Siamo esseri mobili, in tutti i sensi. Oggi però, dopo aver tanto camminato, gli uomini si sono un po’ fermati, viaggiano ovunque ma in fondo sono sempre fermi. Shane O’Mara, che di mestiere fa il neuroscienziato, e che per passione non può proprio astenersi dal passeggiare ogni giorno, ci spiega in queste pagine perché sarebbe il caso di ricominciare a fare affidamento sulle nostre gambe: per essere piú in forma ma non solo, anche per essere più creativi e più aperti ad accettare le idee e i punti di vista degli altri. Camminare riduce lo stress e rallenta l’invecchiamento del nostro cervello, fa bene ai muscoli cosí come alla nostra socialità e alla nostra mente. E dopo aver letto questo libro non avremo piú scuse per non alzarci dal divano e fare una bella passeggiata.

Recensioni

5
4
3
2
1

_elescarn

“È ora di tirarsi su e incamminarsi verso una vita migliore, andando a scoprire il mondo come solo gli esseri umani possono fare.” (pag. 7)

“Camminare è un conto; dove lo si fa, un altro.” (pag. 111)

“Benché sia un'eredità del nostro lontano passato evolutivo, camminare è anche il nostro futuro.” (pag. 160)

Potrebbe piacerti anche

Other Tema narrativo: salute e malattia

Autori che ti potrebbero interessare

image image