Tempo di lettura stimato:
12h 0m
Dai un voto a
Musica leggera Compositori e cantautori Musicisti, cantanti, band e gruppi musicali
Editore: Bompiani
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 360 Pagine
Isbn 13: 9788830108899
“Non è un'opera, non è un film, non è un romanzo; somiglia più propriamente a un quadro o a un racconto breve. È un'annotazione, la fotografia di uno stato d'animo, un'urgenza descrittiva che ti pulsa dentro e non puoi fare a meno di liberare. È la forma canzone”: Roberto Vecchioni parte da qui, dal “pezzo chiuso” che fin dai tempi antichi si chiama canzone e ha raccolto in sé le emozioni intime e i racconti corali dell'umanità. E poi allarga lo sguardo, percorre la lunga strada che la canzone ha compiuto nei secoli, fino ad arrivare al Novecento, al cabaret, al Club Tenco, alle “canzoni d'urgenza” scritte per altri, allo “sgattaiolare tra i sentimenti comuni” che tante canzonette portano dentro di sé ma anche al fuoco dell'ispirazione che è fatica, ossessione, amorosa dedizione. Questo libro racchiude la densissima riflessione di Roberto Vecchioni sulla canzone e sul suo inestricabile intrecciarsi con la vita, e al tempo stesso è una preziosa autoantologia dei testi più significativi di cinquant'anni di musica. Ad accompagnare la voce di Vecchioni ci sono Massimo Germini – suo storico chitarrista – e Paolo Jachia, docente di Semiotica a Pavia dove Vecchioni ha tenuto alcuni cicli di lezioni. Dentro i miti, gli inganni, gli amori di canzoni che abbiamo ascoltato con emozione impariamo a scorgere la poetica musicale e letteraria, il lavoro nell'ombra del poeta che anche quando il buio si fa fitto non rinuncia a trovare parole per cantare.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Musica leggera
Other Compositori e cantautori
Other Musicisti, cantanti, band e gruppi musicali
Other Musica pop
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Canzoni
Roberto Vecchioni
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente