Tempo di lettura stimato:
10h 2m
Dai un voto a
Editore: Le Lettere
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 301 Pagine
Isbn 13: 9788893660150
Il carteggio fra Giovanni Gentile e Alessandro Casati si apre nel febbraio 1914, a pochi mesi dalla polemica di Benedetto Croce sulla «Voce» contro l’attualismo gentiliano, e si interrompe bruscamente, alla fine del 1925, in seguito alla rottura del sodalizio fra Croce e Gentile. L’amicizia nasce dalla comune vicinanza al filosofo napoletano, ma si trasforma in collaborazione intellettuale e politica nella complessa attuazione della riforma scolastica gentiliana. L’introduzione del curatore ne ripercorre le vicende fino alla successione di Casati a Gentile come ministro della Pubblica Istruzione dopo il delitto Matteotti. Le dimissioni dal governo Mussolini, all’indomani del 3 gennaio 1925, e il ritiro dall’Enciclopedia Italiana segnano la fine del loro rapporto: nei decenni successivi Casati sarebbe rimasto il più stretto confidente di Croce nel mondo del liberalismo antifascista.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Carteggio Gentile-Casati
Giovanni Gentile
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente