Tempo di lettura stimato:
13h 20m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Musica colta, orchestrale e classica Narrativa biografica/autobiografica Narrativa di ambientazione storica
Editore: Guanda
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 400 Pagine
Isbn 13: 9788823524118
Ha quindici anni Zuzana Ruzickova, ebrea cecoslovacca, quando viene deportata nel ghetto di Terezín con la famiglia. La ragazza, che ha trascorso un'infanzia felice nonostante la salute cagionevole, amatissima dai genitori e con una grande passione per la musica, non ha idea dell'orrore che sta per affrontare. Ma la sua forza interiore, l'intenso legame con la madre e la musica di Johann Sebastian Bach le permetteranno di sopravvivere a Terezín, ad Auschwitz, ai campi di lavoro e a Bergen-Belsen. Non solo, riuscirà anche a partecipare a quel poco di umano che era tollerato, come la coraggiosa scuola organizzata da Fredy Hirsch per i bambini internati. Zuzana alterna il racconto dell'esperienza nei campi a quello degli anni successivi in cui, grazie all'affetto della madre e del marito, il compositore Viktor Kalabis, riesce a intraprendere con successo la carriera di clavicembalista, malgrado le mani rovinate dalla fatica e dagli stenti. Il suo amore per Bach la porterà a diventare una musicista di fama mondiale. Neppure quelli però sono anni facili: il regime comunista impone alla coppia una serie di limiti, ostacolandone la carriera e la vita. In sottofondo scorre infatti la storia della Cecoslovacchia, poi Repubblica Ceca, dalla Primavera di Praga alle repressioni, alla perestrojka, al ritorno della democrazia. Vibra in queste pagine l'appassionato racconto di una donna che ha vissuto l'orrore, ma che ha conservato sempre dentro di sé il senso del miracolo e la speranza di riportare un po' di bellezza nel mondo attraverso la musica.
Potrebbe piacerti anche
Other Musica colta, orchestrale e classica
Other Narrativa biografica/autobiografica
Other Narrativa di ambientazione storica
Other Olocausto
Other Europa
Other 1939-1945 circa (periodo della Seconda Guerra mondiale)
Other Riguardante le persone e i gruppi ebraici
Autori che ti potrebbero interessare
Cento miracoli. La musica e Auschwitz. L'amore e la sopravvivenza
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Cento miracoli. La musica e Auschwitz. L'amore e la sopravvivenza
Zuzana Ruzickova
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente