Tempo di lettura stimato:
9h 26m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Ciò che ci unisce non ha tempo. Una famiglia ebrea nella grande Vienna (0)

Peter Singer

Vota

Oppenheim, David

Editore: Il Saggiatore

Anno: 2005

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 283 Pagine

Isbn 13: 9788842811268

David Oppenheim fu insegnante di letteratura classica in un prestigioso liceo di Vienna. Colto, sensibile e aperto alle nuove idee, scrisse un breve saggio insieme a Sigmund Freud e fu intimo amico di Alfred Adler. Nato in Moravia nel 1881 in una famiglia ebrea, combatté con onore nella Grande guerra e seppe comunicare ai propri allievi una straordinaria passione per i classici e la filosofia umanistica. Ateo e contrario al sionismo, sposò Amelie Pollack, brillante studentessa di matematica e fisica con la quale sviluppò una relazione profonda, sincera e anticonvenzionale. Morì nel 1943 in un campo di concentramento, dopo avere assistito incredulo e impotente all'affermarsi della cieca follia nazista. Il nipote Peter Singer ne ricostruisce le vicende.

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image