Tempo di lettura stimato:
3h 48m
Dai un voto a
Editore: Einaudi
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 114 Pagine
Isbn 10: 8806147498
Isbn 13: 9788806147495
Questo libro di Alda Merini riproduce con alcune aggiunte il volume del cofanetto con videocassetta intitolato Più bella della poesia è stata la mia vita (Einaudi Stile Libero 2003). È una raccolta che riunisce testi scritti o dettati dalla poetessa negli ultimissimi anni.
Anche in questa fase recente, la poesia della Merini non è mai costruzione o elaborazione, ma illuminazione, accensione improvvisa, ossessivo girare intorno ad alcuni temi base come gli amori, i figli e, in particolare in questo libro, il rapporto con gli interlocutori-scrivani che sono divenuti i primi destinatari delle intuizioni della poetessa. Ci sono poi la Milano dei Navigli, il ricordo delle persone care ormai scomparse, da Vanni Scheiwiller a Maria Corti, la sofferenza e la solitudine come dati che accomunano ogni esistenza, la solidarietà umana e la vocazione a coltivare quanto di meglio offre la vita nei suoi dettagli quotidiani. «Si esce da questo libro - scrive Ambrogio Borsani nella sua introduzione - con la memoria di una scissione insanabile del linguaggio legato ai movimenti dell'esperienza». Ma questo linguaggio, il linguaggio della poesia, è anche consolatorio quando si scioglie «per generare il canto della vita».
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Poesia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Clinica dell'abbandono
Alda Merini
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente