1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
Dai un voto a
Editore: Gabrielli Editori
Anno: 2010
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Isbn 13: 9788860990990
Il libro recupera tutto il precedente volume Evviva la Costituzione, della stessa autrice, (Gabrielli 2008) con i 12 racconti dedicati ai 12 principi fondamentali della Costituzione Italiana, per essere ampliato sul tema Cooperazione, con il racconto dedicato all'art. 45 della Costituzione. La collaborazione con il Centro studi della Cooperazione Trentina ha permesso di approfondire il metodo cooperativo come proposta didattico-educativa per i giovanissimi (e non solo). I valori e i principi della Cooperazione sono messi a confronto con quelli della Costituzione per scoprire la loro profonda affinità, come ad es., per citarne alcuni, Democrazia, Eguaglianza, Mutualità e Solidarietà, Equità, Pace, Libertà, Educazione e formazione. Lo scopo del libro è promuovere tra i giovani questa "alleanza" perché è convinzione dell'Autrice e dei Curatori che i valori della Cooperazione possono avere un ruolo importante nella costruzione di una società democratica, pacifica, rispettosa dei diritti di tutti e in grado di trovare il giusto equilibrio tra libertà dell'iniziativa economica e solidarietà sociale. Contiene intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Età di lettura: da 11 anni.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Co-operiamo! La nostra Costituzione e i segreti per vivere felici insieme
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Co-operiamo! La nostra Costituzione e i segreti per vivere felici insieme
Annalisa Strada
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente