Tempo di lettura stimato:
5h 52m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Come ho trovato l'arca di Noè. Storia documentata di una grande scoperta storico-archeologica (0)

Angelo Palego

Vota

Archeologia

Editore: Edizioni Mediterranee

Anno: 1999

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 176 Pagine

Isbn 13: 9788827212929

Angelo Palego, autore di ben 14 spedizioni sul massiccio dell'Ararat, espone nei dettagli il modo in cui, guidato dalla Bibbia e dalla sua intuizione, ha compiuto questa sua straordinaria scoperta. I resti dell'arca di Noè, divisi in due tronconi, si trovano su un ghiacciaio a circa 4800 metri d'altezza. I ghiacci e il clima hanno consentito al legno bitumato dell'arca di resistere per circa 5.000 anni alla naturale distruzione. Alcuni frammenti dell'arca, recuperati negli anni passati da altri ricercatori, dimostrano l'esistenza di questo prezioso reperto, che tuttavia appare e scompare di tanto in tanto a causa dello scorrimento dei ghiacci. I frammenti lignei a suo tempo raccolti sono stati scientificamente datati a 5000 anni fa. I tronconi dell'arca non sono oggi raggiungibili direttamente, perché semisepolti dai ghiacci e in una posizione inaccessibile. Divisa in tre piani, questa enorme ""zattera"", delle dimensioni di un grande palazzo, costruita in "legno resinoso" e ricoperta di pece, ha resistito per cinque millenni alle intemperie e ai terremoti, per riapparire oggi quale testimonianza della verità del racconto biblico e, secondo l'autore, dell'esistenza e della gloria di Dio. Il libro riporta dettagliatamente, con numerose fotografie, illustrazioni e documenti questa meravigliosa avventura.

Potrebbe piacerti anche

Other Archeologia

Autori che ti potrebbero interessare

image image