Tempo di lettura stimato:
5h 46m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Contaminazioni. Letteratura per ragazzi e crossmedialità (0)

Anna Antoniazzi

Vota

Narrativa per bambini e ragazzi: storie apocalittiche o post-apocalittiche

Editore: Apogeo

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 173 Pagine

Isbn 13: 9788850331000

L'immaginario mediatico nel quale bambini e ragazzi sono immersi si è profondamente modificato. Sono in atto un sempre maggiore rimescolamento e una sempre più profonda contaminazione sia tra generi e media, sia tra la letteratura dedicata a bambini e ragazzi e quella adulta. Considerando le proposte testuali, cinematografiche o videogiocabili, in particolare, i media sembrano prestare sempre maggiore attenzione ai temi del fiabesco e della letteratura per l'infanzia. I protagonisti delle fiabe sono sempre più presenti in tutti gli ambiti mediatici. Un caso emblematico è quello di Cappuccetto Rosso che compare in vario aspetto e, qualche volta, sotto mentite spoglie, in una pluralità di contesti narrativi, dal libro al cinema al videogioco. Il misterioso e inquietante videogame The Path e il recente Cappuccetto rosso sangue (libro e film), testimoniano l'attualità immaginativa e la potenza simbolica della protagonista del famoso racconto di Perrault che, lasciata la dimensione più strettamente fiabesca, si rivela una grande riserva di metafore da utilizzare per raccontare la contemporaneità. L'autrice riflette sulle direzioni verso le quali si sta spingendo la letteratura per ragazzi e ci presenta un'analisi sulle nuove sperimentazioni e sui nuovi, e sempre meno netti, confini delle nuove narrazioni tra media, generi e pubblico di riferimento.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa per bambini e ragazzi: storie apocalittiche o post-apocalittiche

Autori che ti potrebbero interessare

image image