Tempo di lettura stimato:
3h 12m
Dai un voto a
Editore: Il Saggiatore
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 96 Pagine
Isbn 13: 9788842813415
Nati come costruzione ideologica a salvaguardia del privilegio, i diritti umani coprono e legittimano - secondo Zizek - l'imperialismo occidentale, gli interventi militari, la sacralizzazione del mercato, l'ossessione del politically correct. Ma a volte sono sfuggiti al controllo del potere, producendo effetti reali, cambiando il corso della Storia. La domanda è: ci si può ancora appellare ai diritti umani per far vacillare i possenti bastioni della disuguaglianza? Slavoj Zizek, nato nel 1949 a Lubiana, è un pensatore eclettico la cui ricerca abbraccia filosofia, psicoanalisi, politica, arte. Testimone del crollo della ex Jugoslavia, il suo impegno politico si è concretizzato nel 1990 con la candidatura alla presidenza della Slovenia.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Salute dell’uomo
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Contro i diritti umani
Slavoj Žižek
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente