Tempo di lettura stimato:
4h 34m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Graphic design Cultura popolare Vendite e marketing
Editore: Rizzoli
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 137 Pagine
Isbn 13: 9788817083157
C'è chi è convinto di non sbagliarsi mai, chi invece si sbaglia sempre. Chi non è disposto a cambiare idea e chi invece la cambia molto spesso. E questo vale non soltanto per le "prime impressioni" che si ricevono, ma anche per quelle che si danno. Che a volte noi sappiamo non essere giuste, eppure gli altri sono convinti di sì. Come nasce la prima impressione, e in che modo condiziona le nostre relazioni? E, soprattutto, possiamo cambiarla? Il celebre designer Chip Kidd ci racconta la sua giornata mentre riceve prime impressioni di ogni genere, analizzandone il buono, il cattivo e l'assurdo come solo un occhio critico ben allenato può fare. Che ce ne rendiamo conto o meno, hanno un impatto profondo su come percepiamo il mondo. Da bambini ci sentiamo ripetere in continuazione: "Non si giudica dalle apparenze". Eppure lo facciamo, perché il nostro cervello è programmato per reagire all'istante a qualsiasi stimolo visivo. Perché allora non imparare a farlo meglio? Metterci almeno un po'di intelligenza? Di empatia? Di compassione?
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Graphic design
Other Cultura popolare
Other Vendite e marketing
Autori che ti potrebbero interessare
Così è se vi sembra. Perché la prima impressione è quella che conta
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Così è se vi sembra. Perché la prima impressione è quella che conta
Chip Kidd
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente