Tempo di lettura stimato:
5h 32m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Criminali o folli. Nel labirinto della perizia psichiatrica (0)

Corrado Bizzarri

Vota

Assistenza e servizi sociali, criminologia

Editore: et al.

Anno: 2010

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 166 Pagine

Isbn 13: 9788864630168

Un ragazzo vittima di un incidente in moto che gli ha lesionato il cranio uccide cinque donne e usa i loro capelli e peli pubici per imbottire un cuscino. Una madre che ha perso tredici figli prende ad accettate tre amiche, mette a bollire i loro corpi e ne fa saponette e dolcetti da offrire ai vicini ignari. Un ventitreenne dall'infanzia difficile sogna di andare a vivere in campagna insieme a un bambino, cerca di avvicinarne due e, per questo, Simone e Lorenzo non torneranno più a casa. Il caso Stevanin, la saponificatrice di Correggio, il mostro di Foligno. Storie inquietanti in cui si ripete un eterno dilemma: si tratta di criminali o folli? Al momento del reato erano in grado di intendere e di volere oppure sono affetti da un vizio di mente "parziale" o "totale" e, dunque, non sono imputabili? Che pericolo rappresentano per la società? Devono essere puniti o curati? Nelle nostre aule di tribunale capita sempre più spesso che il diritto ricorra alla psichiatria e al suo strumento più discusso, la perizia psichiatrica, per venire a capo di processi difficili e controversi come, per esempio, quello di Cogne. Ripercorrendo alcuni tra i casi più famosi degli ultimi anni, Corrado Bizzarri si interroga sulla validità scientifica e sui limiti del connubio psichiatrico-forense, nell'ambito del quale in Italia sono - paradossalmente - ancora in vigore le norme del Codice Rocco del 1930.

Potrebbe piacerti anche

Other Assistenza e servizi sociali, criminologia

Autori che ti potrebbero interessare

image image