Tempo di lettura stimato:
1h 36m

1 utente lo scambia |

Da Goldrake a Supercar Gattiger. Dal semplice al complesso: tipologie di robottoni dell'animazione giapponese (1)

Enrico Cantino

5/5 (1 voti) Vota

Disegni animati Cinematografia giapponese

Editore: Mimesis

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 48 Pagine

Isbn 13: 9788857515854

Gli anime robotici sono quanto di più seriale sia stato concepito dall’animazione giapponese. Si basano, infatti, sulla ripetizione di immagini e di situazioni narrative, la cui riproposizione costante assurge a vero e proprio codice linguistico-narrativo. Una carrellata sui robottoni più conosciuti e amati nel nostro paese, suddivisi in cinque categorie: pronti all’uso, componibili, trasformabili, simbiotici e semplici macchine. Dai giganti della trilogia di Go Nagai (Mazinga Zeta, Grande Mazinga, Goldrake) agli anonimi automi antropomorfi di Patlabor. Chiudendo con le serie che degli anime robotici adottano la struttura. 

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image