Tempo di lettura stimato:
6h 32m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Psicolinguistica e linguistica cognitiva
Editore: Astrolabio Ubaldini
Anno: 1978
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 196 Pagine
Isbn 13: 9788834000502
“Questo libro – scrive l’autore – sotto molti aspetti riprende e continua Fuga dalla Libertà, nel quale tentavo di analizzare la fuga, tipica dell’uomo moderno, da se stesso e dalla propria libertà; in questo volume tratto il problema dell’etica, delle norme e dei valori che conducono alla realizzazione del sé umano e delle sue potenzialità”. Un aspetto fondamentale della confusione oggi regnante fra gli esseri umani è la confusione in materia morale. L’uomo moderno resta preda impotente di forze poste sia dentro che fuori di lui, perché gli manca la fede in un qualsiasi principio, alla cui guida possa sottoporsi l’esistenza del singolo e quella della società. In questo volume, Erich Fromm delinea svariate forme della struttura caratteriale, e la trattazione culmina nella descrizione del carattere ‘produttivo’ quale matrice del comportamento etico. Inoltre dimostra che la psicologia non può divorziare dai problemi della filosofia e dell’etica, e che non è possibile comprendere l’uomo senza comprendere insieme i valori e i conflitti morali. Se l’uomo intende riacquistare fiducia nei valori, deve conoscere se stesso e stare per dir così ‘dalla sua parte’: dalla parte dell’uomo.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Psicolinguistica e linguistica cognitiva
Autori che ti potrebbero interessare
Dalla parte dell'uomo. Indagine sulla psicologia della morale
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Dalla parte dell'uomo. Indagine sulla psicologia della morale
Erich Fromm
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente