Tempo di lettura stimato:
11h 36m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Testi antichi, classici e medievali Filosofia greca e romana antica
Editore: Liberamente
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 348 Pagine
Isbn 13: 9788863113679
Cicerone dedica quest’opera filosofica al figlio Marco, la cui vita dissoluta è stata per lui causa di profonda afflizione. In essa ritrae la figura ideale ed esemplare del perfetto cittadino devoto alla patria, che, probabilmente illudendosi, spera possa ispirare il figlio per renderlo suo degno erede. Anche se influenzato dalle opere di Ecatone da Rodi, Diogene da Babilonia e Antipatro di Tarso, Cicerone scrive quest’opera in termini spiccatamente romani, rendendola una summa della sua personale esperienza, senza particolari astrazioni, ma fondandola su regole e norme concrete molto evidenti soprattutto nel terzo libro. Egli, in particolare, si concentra sul fatto che la ragione crea nell’uomo degli stimoli, dai quali nascono quattro virtù, ovvero giustizia, sapienza, fortezza ed equilibrio: sono proprio queste le caratteristiche che il vir deve possedere per essere «onesto».
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Testi antichi, classici e medievali
Other Filosofia greca e romana antica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Dei doveri. Testo latino a fronte
Marco Tullio Cicerone
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente