Tempo di lettura stimato:
2h 54m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Materiale didattico: politica e costituzione
Editore: Castelvecchi
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 87 Pagine
Isbn 13: 9788869446320
Il referendum sulle riforme costituzionali sarà un momento importante per il futuro del Paese. Stefano Rodotà non si limita a sostenere i limiti della riforma, esponendo con precisione i rischi che comporta, ma si interroga soprattutto su quale idea di democrazia risponda alle necessità del nostro tempo. In una società in rapidissimo cambiamento, le cui trasformazioni spesso la politica fatica a interpretare, occorre dare nuova centralità alla rappresentanza, trovando nuove forme per rinnovarla ed espanderla. La difesa della Costituzione si traduce così in uno sforzo attivo di ripensamento delle basi della democrazia, a partire dai diritti delle persone e da una cittadinanza sempre più ampia, multiforme e attiva.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Materiale didattico: politica e costituzione
Autori che ti potrebbero interessare
Democrazia e costituzione. Perché dire no alla riforma Boschi e costruire una politica costituzionale
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Democrazia e costituzione. Perché dire no alla riforma Boschi e costruire una politica costituzionale
Stefano Rodotà
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente