Tempo di lettura stimato:
16h 40m
Dai un voto a
Autobiografie: personaggi storici, politici e militari Diari, lettere e taccuini Narrativa classica: generale e letteraria
Editore: Mondadori
Anno: 2019
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 500 Pagine
Isbn 13: 9788804707424
28 marzo 1944. Dall'esilio londinese il ministro olandese dell'Istruzione lancia un appello ai connazionali perché conservino ogni testimonianza utile a raccontare quanto sta accadendo nei Paesi Bassi occupati dai nazisti. Ad ascoltarlo c'è un'adolescente ebrea che vive ad Amsterdam in un nascondiglio. Il suo nome, oggi universalmente noto, è Anne Frank. Anne ama scrivere, da grande vuole fare la giornalista o la scrittrice, e ne ha tutte le doti; compone qualche racconto, ma soprattutto da circa due anni tiene un diario: un testo intimo, destinato solo a se stessa, che definisce «la confessione di un brutto anatroccolo». Ma a partire da quel giorno, in cui scopre il valore della memoria, la «bambina di Amsterdam» si dedica consapevolmente a riscriverlo, il diario, per conferirgli valore eterno di testimonianza. Gli dà forma epistolare, dei personaggi e anche un titolo, La casa sul retro; ne controlla lo stile e ordina il materiale in vista di un pubblico, di futuri lettori. Preziosa fonte storiografica e precoce laboratorio di scrittura, il Diario, nella sua duplice redazione (A e B), mette in luce tutta la valenza umana e letteraria di un «libro composto sul confine dell'abisso». Introduzione di Alberto Cavaglion.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: personaggi storici, politici e militari
Other Diari, lettere e taccuini
Other Narrativa classica: generale e letteraria
Other Narrativa biografica/autobiografica
Other Europa
Other 1940–1949
Other Riguardante le persone e i gruppi ebraici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Diario. Le stesure originali
Anne Frank
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente