Tempo di lettura stimato:
2h 12m
Editore: SEI
Anno: 1995
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 66 Pagine
Isbn 13: 9788805055401
Bisogna porre l'interrogativo del male dinanzi a Dio. Poiché il male nelle sue forme di male dell'essere e di male dell'azione è un estremo; con le sue assillanti domande, rinvia all'altro estremo, a Dio. L'autore affronta il problema da un punto di vista teologico, ripercorrendo la ricerca di tanti pensatori. La riflessione filosofica e quella teologica sono da integrare con la riflessione contemplativa, che sarebbe stoltezza mettere da parte. Il senso del limite è il senso dell'essere e sta alla base della disponibilità dell'uomo ad ascoltare altri messaggi che non vengano soltanto dalla ragione o dall'emozione, ma dalla rivelazione, ad esempio. La risposta al problema ci viene da Dio cui l'uomo chiede di essere liberato dal male.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare