Tempo di lettura stimato:
11h 12m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Dio ne scampi dagli Orsenigo (0)

Vittorio Imbriani

Vota

Narrativa classica: generale e letteraria

Editore: De Agostini

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 336 Pagine

Isbn 13: 9788840240626

Donn'Almerinda Scielzo, coniugata Ruglia, viene da una famiglia napoletana di tradizioni militari sotto i Borboni. Più per capriccio che per effettivo bisogno d'affetto, si prende come amante il capitano Maurizio Della-Morte.

Un giorno arriva a Napoli l'imprenditore milanese Gabrio Salmojraghi, fratello del maggiore Babila sotto il quale uno dei fratelli di Almerinda presta servizio. È accompagnato dalla moglie Radegonda Orsenigo, di antica nobiltà lombarda, e dalla figlioletta Clotilde di otto anni. Radegonda diventa presto amica di Almerinda e le confida di aver saltuariamente tradito il marito. Almerinda decide allora di troncare istantaneamente la propria relazione, e Radegonda si offre di fare da sua ambasciatrice presso il Della-Morte, che ne rimane sconvolto.

Dopo la Terza guerra d'indipendenza, Maurizio rimane per un certo periodo acquartierato a Milano: qui rincontra Radegonda e, dopo qualche tentennamento, ne diviene l'amante. Gabrio Salmojraghi per un po' lascia correre, ma Radegonda diventa sempre più irrispettosa nei confronti del marito e finalmente fugge a Firenze col capitano.

Gabrio si reca allora a Napoli per cercare l'aiuto di Almerinda per tentare di riconquistare la moglie, aiuto che gli viene entusiasticamente accordato. La Ruglia-Scielzo incontra Radegonda a Firenze e cerca di persuaderla a tornare dal marito, insistendo sul fatto che sua figlia ha bisogno della madre.

Intanto Maurizio, che è un forte giocatore d'azzardo, deve ricorrere controvoglia ai denari di Radegonda per pagare certi debiti. Il marchese Barberinucci, suo principale creditore, gli propone che a saldo del debito gli presti temporaneamente l'amante, ma il Della-Morte, che si sente offeso nell'onore, lo schiaffeggia, ricavandone una sfida a duello alla pistola. La palla esplosa dall'arma del marchese colpisce Maurizio prima a una mano poi al petto; il militare rimane per molti giorni sospeso tra la vita e la morte, amorevolmente accudito da Radegonda, e sopravvive al prezzo dell'amputazione della mano.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa classica: generale e letteraria

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image