Tempo di lettura stimato:
4h 4m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Discorsi sulla neutralità. A cento anni dal premio Nobel a Carl Spitteler (0)

Camille Luscher

Vota

Studi sulla pace e la risoluzione dei conflitti

Editore: Casagrande

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 122 Pagine

Isbn 13: 9788877138255

Premio Nobel per la letteratura 1919, lo scrittore svizzero Carl Spitteler è noto soprattutto per il suo Discorso sulla neutralità, pronunciato a Zurigo nel 1914, pochi mesi dopo l'inizio della Prima guerra mondiale. Di quell'intervento — che divise l'opinione pubblica e ispirò intellettuali come Romain Rolland e Blaise Cendrars — il Comitato del Nobel apprezzò in particolare il richiamo alla coesione nazionale, alla protezione delle minoranze e alla difesa della neutralità. Che ne è, oggi, delle parole di Spitteler? Che significato attribuire ai concetti di nazione, democrazia, neutralità in un'epoca di intrecci linguistici e culturali, segnata da continue emergenze umanitarie e scossa da spinte autoritaristiche e terrorismo? Autrici e autori provenienti dalla Svizzera tedesca, francese e italiana prendono spunto da quel celebre discorso, qui riprodotto, per una riflessione, anche in forma narrativa, sugli Stati-nazione e l'Europa del ventunesimo secolo. Il volume esce contemporaneamente in francese (Éditions Zoé) e in tedesco (Rotpunktverlag) a cura di Camille Luscher.

Potrebbe piacerti anche

Other Studi sulla pace e la risoluzione dei conflitti

Autori che ti potrebbero interessare

image image