Tempo di lettura stimato:
7h 12m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
5/5 (1 voti) Vota
Editore: Silvana Editoriale
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 216 Pagine
Isbn 13: 9788836614998
Edito in occasione di un’ampia mostra fotografica - presentata prima ad Acireale e poi a Milano - il volume presenta la Sicilia oltre gli stereotipi, così come hanno saputo vederla e raccontarla alcuni grandi maestri internazionali della fotografia.
L’indagine, come suggerisce il titolo, parte da “dopo” una certa immagine della Sicilia fatta di folklore ma, appunto, anche di stereotipi – come coppole, lupare, fichi d’india e donne vestite rigorosamente di nero – per presentare, invece, la realtà di un territorio che, con le sue peculiarità e certo forte delle sue tradizioni, si misura con la modernità e la globalizzazione, sia nella società, sia nell’economia e nella quotidianità.
Gli artisti selezionati – circa trenta – provengono da tutte le parti del mondo, e non sono nativi dell’isola: subiscono il fascino della Sicilia, ma mantengono ancora un distacco, ne percepiscono le contraddizioni ma non ne sono personalmente impregnati. Il catalogo, introdotto da un saggio del curatore, accoglie singole schede dedicate a ciascun fotografo e apparati biografici.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare