Tempo di lettura stimato:
13h 34m

Nessun utente scambia o vende questo libro

È buio sul ghiacciaio. Con i diari delle spedizioni al Nanga Parbat, al Broad Peak e al Chogolisa (0)

Hermann Buhl

Vota

Autobiografie: sportivi e atleti Arrampicata e alpinismo Spedizioni: narrazioni divulgative

Editore: Corbaccio

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 407 Pagine

Isbn 13: 9788879728713

Hermann Buhl salì la sua prima montagna all'età di dieci anni. Dopo brillanti successi nelle Alpi, nel 1953 partecipò alla spedizione tedesca al Nanga Parbat. Sin dal primo giorno annotò gli eventi nel suo diario. Il 3 luglio 1953, dopo diciassette ore di salita, Buhl raggiunse da solo la cima a 8126 metri, conquistando così la «montagna fatale dei tedeschi». Il suo libro "È buio sul ghiacciaio", pubblicato nel 1954, in cui racconta gli inizi della sua attività di scalatore, i primi successi e il trionfo al Nanga Parbat, diventa un caposaldo della letteratura di montagna. Ma solo oltre mezzo secolo dopo, in questo libro vengono pubblicate integralmente, grazie all'autorizzazione della vedova di Buhl, Eugenie, le annotazioni dei diari del Nanga Parbat, del Broad Peak e del Chogolisa con il commento di Kurt Diemberger: fu Diemberger, infatti, l'ultimo compagno di cordata di Buhl. Dopo il successo al Broad Peak, il secondo ottomila di Buhl, nel giugno 1957, i due alpinisti partirono insieme per salire il Chogolisa. Lassù, il 27 giugno 1957, Buhl incontrò la morte. Prefazione di Hans Kammerlander.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Autobiografie: sportivi e atleti

Other Arrampicata e alpinismo

Other Spedizioni: narrazioni divulgative

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image