Tempo di lettura:
22h 28m

Attualmente non in commercio

Economia della conoscenza. Profili teorici ed evidenze empiriche (0)

A. Pilato

Vota

Economia

Editore: Il Mulino

Anno: 2005

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 674 Pagine

Isbn 13: 9788815102812

I saggi raccolti forniscono un quadro il più ampio possibile in cui l'economia della conoscenza viene affrontata da diversi punti di vista. Nel saggio di Noam si esamina la conoscenza quale potente fattore di produzione e di organizzazione dell'impresa; il lavoro di Gille mette a fuoco la clamorosa contraddizione tra il ruolo crescente della conoscenza quale fattore fondamentale per la produzione e il commercio di tutti gli altri beni e i limiti alla sua produzione e circolazione derivanti dalle modalità con cui finora si è teso a proteggere la conoscenza stessa (brevetto e diritto d'autore); l'anaLisi di Volle arriva ad affermare che il vero patrimonio di una impresa risiede nelle conoscenze accumulate e disponibili.

Altri Economia

Autori che ti potrebbero interessare

image image