Tempo di lettura stimato:
10h 6m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Economia, stato, anarchia. Regole, proprietà e produzione fra dominio e libertà (0)

Guido Candela

Vota

Economia politica

Editore: Elèuthera

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 303 Pagine

Isbn 13: 9788896904602

L'anarchismo, quando si confronta con l'economia, lo fa di norma attraverso altre discipline. D'altra parte, sono pochi gli economisti che si confrontano con la visione anarchica, e spesso lo fanno solo per "giustificare" il ruolo dello Stato attraverso un dialogo in contrapposizione: Stato vs. anarchia. Questo libro accetta invece la sfida di sviluppare entrambi gli argomenti a partire proprio dal soggetto classico dell'analisi economica: l'individuo razionale mosso dalla ricerca del suo massimo tornaconto. Ma è appunto questo homo oeconomicus costruito su motivazioni egoistiche che oggi fa sempre più fatica a dare risposte "efficienti" alle nuove configurazioni socio-economiche, nel cui quadro analitico sono entrate variabili come l'ambiente o il futuro. In questo diverso scenario, sono piuttosto i soggetti capaci di aprirsi a motivazioni altruistiche quelli che sembrano garantire - a determinate condizioni - l'efficienza e l'equità proprie dell'agire economico, dimostrando come anche l'altruismo sociale possa, tutto sommato, risultare conveniente.

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image