Tempo di lettura stimato:
11h 12m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Storia dell’arte Singoli artisti, monografie d’arte Seconda metà del XVI secolo, 1550–1599
Editore: Castelvecchi
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 336 Pagine
Isbn 13: 9788869446894
Pittore, scultore, architetto e uomo di lettere, El Greco è stato uno degli artisti più originali e innovativi della sua epoca. Alla sua morte ha lasciato una collezione di libri che comprende anche testi capitali della letteratura artistica, tra cui “Le vite” di Vasari e “De architectura” di Vitruvio. Sulle pagine di questi volumi l’artista ha annotato, in un ibrido di italiano e castigliano, le proprie considerazioni ispirate dai concetti espressi in alcuni passaggi. Riscoperti solo di recente, questi appunti hanno permesso di conoscere meglio il pensiero di El Greco, sfatando il mito del mistico visionario, interessato solo alla formulazione quasi espressionista del proprio fervore religioso. La figura che i suoi scritti restituiscono, infatti, è quella di un lettore appassionato, un polemista amante dei paradossi e dei motti arguti, e soprattutto un artista per il quale «la pittura è la sola possibile via artistica di conoscenza di tutta la realtà naturale». “El Greco. Il miracolo della naturalezza” riunisce, nella prima edizione mondiale, le note autografe del pittore, trascritte, tradotte e commentate dai più autorevoli esperti dell’artista.
Altre edizioni
Potrebbe piacerti anche
Other Storia dell’arte
Other Singoli artisti, monografie d’arte
Other Seconda metà del XVI secolo, 1550–1599
Other Prima metà del XVII secolo, 1600–1650
Autori che ti potrebbero interessare