Tempo di lettura stimato:
19h 46m

8 utenti lo scambiano | 7 utenti lo vendono |

Eragon (25)

Vol. 1

Christopher Paolini

4/5 (44 voti) Vota

Fantasy Saghe Adolescenti

Editore: Rizzoli

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 593 Pagine

Isbn 10: 8817036153

Isbn 13: 9788817036153

Un ragazzo. Un drago. Un mondo di avventure. Quando Eragon trova una liscia pietra blu nella foresta, è convinto che gli sia toccata una grande fortuna: potrà  venderla e nutrire la sua famiglia per tutto l'inverno. Ma la pietra in realtà  è un uovo. Quando si schiude rivelando il suo straordinario contenuto, un cucciolo di drago, Eragon scopre che gli è toccata in sorte un'eredità  antica come l'Impero. Forte di una spada magica e dei consigli di un vecchio cantastorie, dovrà  cavarsela in un universo denso di magia, mistero e insidie, imparare a distinguere l'amico dal nemico, dimostrare di essere il degno erede dei Cavalieri dei Draghi...

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Spacedone

Questa per me è stata una rilettura e purtroppo una riconferma dei tanti difetti di questo libro. 😓

Ambientazione: ⭐️ non c'è nulla di originale perché tutte le varie razze e le loro storie sono state prese papali papali da Tolkien.

Storia e personaggi: ⭐️ anzi - ⭐️. La vicenda narrata è una grattugia tanti sono i buchi di trama e i personaggi, sia per quanto riguarda i ruoli narrativi che le loro vicende, sono un copia e incolla di Guerre stellari. Paolini non si è nemmeno sforzato di nascondere la scoppiazzatura tanto è vero che gli stessi errori e buchi di trama presenti nella storia ideata da George Lucas si ritrovano anche in Eragon 😅 La lista di cose copiate sarebbe pressoché infinita e meriterebbe un approfondimento a parte.

Scrittura ⭐️⭐️ Lo stile di Paolini nel complesso non mi dispiace e ha il pregio di essere molto scorrevole, ma non è privo di difetti. Ci sono troppe descrizioni di dettagli inutili ai fini della trama e per di più le stesse sono ripetitive e non esaustive. Per esempio i capelli di Eragon, il protagonista, non vengono mai descritti. Solamente all'inizio del secondo volume il lettore può intuire che i capelli del protagonista siano scuri perché viene spiegato che i capelli biondi sono una rarità nel posto in cui è cresciuto...

Che cosa salvo in Eragon? Indubbiamente il sistema magico funziona ed è per me molto interessante. È un sistema magico pesante (nel senso che viene spiegato approfonditamente dall'autore cfr video sul sistema magico di Caleel) ed è intrigante che l'uso della magia abbia ripercussioni fisiche e molti altri limiti. Anche i vari linguaggi utilizzati dalle varie razze di Alagesia sono molto interessanti e contribuiscono a creare una bella ambientazione. Tuttavia secondo me non sono tutta farina del sacco dell'autore considerati i precedenti...

 

⭐️ / 5

 

Mi sento generosa e dò come voto finale 1.5 sperando che la saga migliori nei libri successivi 🥲

lu_libellula

Una delle mie saghe preferite quando ero adolescente

batlaura

I libri fantasy mi hanno sempre affascinata. Questo mi ricorda molto Le Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi (che adorai!) e i vari rapporti (amorosi e non) tra i personaggi sono molto coinvolgenti e appassionanti. Le storie di questo tipo mi hanno sempre fatta sognare, sin da bambina, col desiderio di trovare un giorno anche io un uovo di drago ;)

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image