Tempo di lettura stimato:
5h 38m
Editore: Einaudi
Anno: 1975
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 169 Pagine
Isbn 13: 9788806020309
L'educazione omosessuale di un adolescente nella Trieste di fine Ottocento. Saba scrisse questo romanzo autobiografico, ma lo lasciò incompiuto e inedito. Sarà la figlia Linuccia a curarlo e pubblicarlo nel 1975. Ora, però, il testo viene rivisto integralmente sulla base dell'autografo, conservato presso il Fondo manoscritti dell'Univesità di Pavia. Le differenze con il testo del '75 riguardano soprattutto l'impronta dialettale, molto forte nelle intenzioni originarie, che Linuccia aveva ritenuto di mitigare. Saba stesso scriveva alla moglie: "La non publicabilità del racconto non sta nei fatti narrati quanto nel linguaggio che parlano i personaggi. E tutta la novità, tutta l'arte, tutto lo stile del racconto sta proprio qui".
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Carm98
Un romanzo affascinante. Saba propone una forma di originale autobiografismo attraverso uno sdoppiamento di voci e punti di vista, che consente al protagonista di ritrovare l’ingenuità adolescenziale e contemporaneamente rielaborare avvenimenti e sensazioni.
Potrebbe piacerti anche
Other Biografie e saggistica
Autori che ti potrebbero interessare