Tempo di lettura stimato:
15h 50m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Eugenio Balzan 1874-1953. Una vita per il «Corriere», un progetto per l'umanità (0)

Renata Broggini

Vota

Biografie: scrittori Mezzi di informazione e giornalismo

Editore: Rizzoli

Anno: 2001

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 475 Pagine

Isbn 13: 9788817868846

La vita di Eugenio Balzan è come quella di un Angelo Rizzoli o di un Arnoldo Mondadori, la storia romanzesca di un uomo che dal nulla seppe creare un impero. Nato nel Polesine da una famiglia di proprietari terrieri impoveriti da un'inondazione dell'Adige, Balzan giunse a Milano e fu assunto al "Corriere della Sera", dove da correttore di bozze divenne cronista e poi, a ventotto anni, potentissimo direttore amministrativo e comproprietario. Quando, all'avvento del fascismo, gli Albertini furono costretti a vendere le loro quote, Balzan rimase per otto anni al suo posto, ma nel 1933 si autoesiliò in Svizzera, dove morì nel 1953.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Biografie: scrittori

Other Mezzi di informazione e giornalismo

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image