Tempo di lettura stimato:
1h 34m
Dai un voto a
Pubblicato nel 1920, mentre Mansfield era ancora in vita, il libro è una raccolta di piccoli capolavori letterari. Accanto all'influsso dal nuovo linguaggio cinematografico, che ben si armonizza con la tecnica narrativa "impressionista", la raccolta rivela - come di consueto in Mansfield - un forte portato biografico, che conduce a temi come la malattia, l'infanzia, il sentimento, e il disagio di essere donna in una società patriarcale. Capace al contempo di offrire ai lettori la propria esperienza di vita e il proprio sguardo curioso sul mondo, Mansfield è oggi riconosciuta come una delle figure di spicco del modernismo letterario inglese, per il rinnovamento linguistico e strutturale che ha operato attraverso la forma del racconto.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Racconti
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Felicità
Katherine Mansfield
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente