1 utente lo scambia |

Feria d'agosto (5)

Cesare Pavese

5/5 (1 voti) Vota

Saggi letterari Antologie: generale Narrativa classica: generale e letteraria

Editore: Einaudi

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Isbn 10: 8806189263

Isbn 13: 9788806189266

Tre sono le parti di cui si compone Feria d’agosto: Il mare, dove le memorie infantili diventano tramite di conoscenza; La città, dove una giovinezza piú adulta tenta di perpetrare il gioco delle scoperte fanciullesche; e La vigna, dove il divario fra uomo e ragazzo si fa dramma nel ricordo di un’età assoluta. La lingua, come ha scritto Italo Calvino, è «trasparente, morbida, guardinga» e i personaggi sono «ricavati da una materia affettiva ancora calda; immagini piú rare ma legate a una verticalità di memoria tali da darci un brivido». Racconti come La giacchetta di cuoio o Le case sono tra le prove piú significative e complete della narrativa di Pavese.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Saggi letterari

Other Antologie: generale

Other Narrativa classica: generale e letteraria

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image